In+commercio+costa+poco+meno+di+2+euro+ed+%C3%A8+un%26%238217%3Bottima+alleata+in+casa%3A+se+la+provi+non+la+molli+pi%C3%B9
portalegiovanimugelloit
/2024/11/26/in-commercio-costa-poco-meno-di-2-euro-ed-e-unottima-alleata-in-casa-se-la-provi-non-la-molli-piu/amp/
In+commercio+costa+poco+meno+di+2+euro+ed+%C3%A8+un%26%238217%3Bottima+alleata+in+casa%3A+se+la+provi+non+la+molli+pi%C3%B9
portalegiovanimugelloit
/2024/11/26/in-commercio-costa-poco-meno-di-2-euro-ed-e-unottima-alleata-in-casa-se-la-provi-non-la-molli-piu/amp/
News

In commercio costa poco meno di 2 euro ed è un’ottima alleata in casa: se la provi non la molli più

Se usi questo prodotto una sola volta, non lo mollerai più: è efficace e soprattutto economico (costa poco meno di 2 euro).  

Ci sono tanti prodotti che servono per agevolare le faccende domestiche. Spesso si tratta di prodotti efficaci ed anche molto economici che, una volta scoperti, è difficile smettere di utilizzare. 

In commercio costa poco meno di 2 euro ed è un’ottima alleata in casa: se la provi non la molli più Portalegiovanimugello.it

Fra i tanti c’è un prodotto in particolare che risponde a questa descrizione: è efficace, economico e versatile dato che si può usare per le faccende domestiche più disparate. L’importante è saperlo utilizzare, evitando così anche di farsi male. 

Il prodotto che non dovresti farti mancare per le faccende domestiche: è anche molto economico

Sugli scaffali dei prodotti per le pulizie ce n’è uno davvero efficace: l’ammoniaca. Si tratta di un gas incolore caratterizzato da un odore pungente. L’ammoniaca che si trova in commercio è una soluzione acquosa in cui viene diluito un composto d’azoto. Si può usare in casa per diverse faccende domestiche, se però si sa come fare (senza rischi per la salute). L’ammoniaca deve essere sempre tenuta fuori dalla portata di bambini e animali perché, se ingerita, provoca sintomi molto gravi.

Il prodotto che non dovresti farti mancare per le faccende domestiche: è anche molto economico – Portalegiovanimugello.it

Anche la semplice inalazione ad alte concentrazioni o il contatto con la pelle sono pericolosi: nel primo caso si scatenano irritazioni delle mucose e problemi alle vie respiratorie, nel secondo caso invece si provocano dermatiti o addirittura ustioni. L’ammoniaca va sempre utilizzata indossando guanti protettivi e arieggiando bene l’ambiente, inoltre non deve mai essere mescolata ad altri prodotti (soprattutto la candeggina o altre sostanze a base di cloro), perché può creare vapori tossici. 

Nonostante tutti questi avvertimenti, l’ammoniaca è davvero molto utile per le pulizie domestiche. Ha una potente azione sgrassante, molto utile negli ambienti in cui è facile trovare grasso e macchie di unto. Diluita con acqua, può essere utilizzata per sgrassare le superfici della cucina (piano cottura, cappa o elettrodomestici).

Portentosa anche nella pulizia del bagno (specie per eliminare lo sporco da rubinetti, ceramiche e piastrelle) e per la pulizia di pavimenti e rivestimenti, con particolare efficacia nei confronti delle fughe smaltate. L’ammoniaca è poi efficace per vetri e specchi, facili da pulire senza lasciare aloni.

Inoltre, si rivela utile nella pulizia di tappeti e moquette, trattando le fibre in maniera delicata e senza rovinarle. Basterà prima aspirare la polvere e la sporcizia dai tessuti e poi passarci sopra un panno imbevuto di acqua e ammoniaca. L’ammoniaca può anche essere usata in lavatrice o per il lavaggio a mano del bucato. Basterà diluire in una bacinella piena d’acqua un cucchiaio di ammoniaca e lasciare a bagno i capi da lavare per circa 20 minuti. Effettuare il lavaggio poi come si fa di solito e risciacquare bene. Così si elimineranno anche le macchie più ostinate senza rischiare di scolorire i capi.

Infine, poiché contiene azoto, l’ammoniaca è un ottimo fertilizzante per chi ama fare giardinaggio. Questo ingrediente è infatti presente in tantissimi concimi che si possono acquistare nei negozi specializzati. Basterà diluire l’ammoniaca al 30% in acqua e versarla nel terreno prima di piantare le colture. Quindi, ripetere l’applicazione durante la stagione vegetativa e prima della pacciamatura. Il terriccio in genere si può fertilizzare con l’ammoniaca prima di aggiungerlo alla terra del giardino o nei vasi. Dunque, con poco meno di 2 euro si avrà un prodotto molto versatile ed efficace per tante faccende domestiche.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Solo così puoi salvare i tuoi animali dai botti di Capodanno: devi farlo assolutamente

Uno dei principali problema durante il Capodanno è salvaguardare la salute dei propri animali. Purtroppo…

4 mesi ago

Con l’ultimo aggiornamento Whatsapp sarai costretto a leggere tutti i messaggi: non farlo

Le ultime modifiche su Whatsapp non faranno piacere a molti: in cosa consiste questa novità…

4 mesi ago

Non tutti lo sanno, ma così puoi liberare la memoria del tuo smartphone

Se la memoria dello smartphone è piena, ci sono diversi modi per liberarla dai file…

4 mesi ago

Panico in Italia, attenzione a questo SMS truffa: come difendersi

Un SMS truffa sta preoccupando svariate migliaia di persone, ecco come riconoscere il messaggio incriminato…

4 mesi ago

Cenone della vigilia di Natale con soli 30 euro per 4 persone? Tutto a base pesce e c’è anche il dolce

Manca sempre meno al Natale. Ci si organizza nel migliore dei modi ed ecco una…

4 mesi ago

Valentino Rossi, niente da fare: adesso è davvero finita!

Adesso è davvero finita, non c'è più nulla da fare per Valentino Rossi che subisce…

4 mesi ago